logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

Associazione benemerita riconosciuta dal Coni World Olympians Association
ANAOAI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA

#olimpiciazzurri

VOETTER/OBERHOFER SECONDO POSTO A ST. MORITZ E VITTORIA DELLA CLASSIFICA GENERALE

ANAOAI / NAZIONALE  / VOETTER/OBERHOFER SECONDO POSTO A ST. MORITZ E VITTORIA DELLA CLASSIFICA GENERALE

VOETTER/OBERHOFER SECONDO POSTO A ST. MORITZ E VITTORIA DELLA CLASSIFICA GENERALE

Tripudio per Andrea Voetter e Marion Oberhofer che, con il secondo posto conquistato nella penultima tappa di Coppa del mondo a St. Moritz, si sono assicurate matematicamente la testa della classifica generale. Nella gara odierna – vinta dalle tedesche Degnhardt/Rosenthal col tempo di 1’49″577 -, le due azzurre sono arrivate ad appena due millesimi dalla vittoria, mettendosi alle spalle le lettoni Ziedina/Zvilna, attardate di ben 1″26.

Una coppa mai in discussione per il duo altoatesino, che aspettavano solo l’aritmetica certezza per festeggiare un risultato meritatissimo, visto il loro straordinario andamento. Voetter/Oberhofer infatti, oltre ad aver festeggiato la vittoria della Coppa del mondo sprint, sono salite per ben dieci volte sul podio del massimo circuito in questa stagione: il loro score parla di quattro vittorie, quattro secondi posti e due terzi posti, nella prima storica stagione del format in Coppa del modo. La classifica generale vede l’equipaggio azzurro davanti con 940 punti contro gli 815 delle austriache Egle/Kipp. 

Doppietta tedesca nella gara maschile: il successo è andato a Wendl/Artl, primi in 1’47″183, davanti ai compagni di nazionale Eggert/Benecken a 45 millesimi. Hanno completato il podio i lettoni Bots/Plume a 241 millesimi. Quinto posto per Emanuel Rider e Simon Kainzwaldner, primo degli equipaggi azzurri in gara, arrivati a 490 millesmi dai vincitori. Ludwig Rieder e Patrick Rastner, hanno concluso la gara poco fuori dalla top ten, al 12esimo posto.

Due tedeschi davanti a tutti anche nel singolo maschile grazie alla vittoria di Max Lagenhan (2’13″598), davanti al connazionale Felix Loch (+0″011) e al lettone Kristers Aparjods (+0″319). Dominik Fischnaller si è classificato ottavo, ex aequo con il lettone Gintes Berzins, a 713 millesimi dalla vittoria: il carabiniere di Maranza ha pagato le difficili condizioni dl budello naturale, che poco si adattano al suo stile di guida. Spazio in classifica anche per Alex e Lukas Gufler, rispettivamente al 15esimo e 16esimo posto, seguiti da Leon Felderer 18esimo.

Fischnaller ha comunque mantenuto la testa della generale con 757 punti contro i 721 di Loch, che si giocheranno la vittoria finale nell’ultima tappa di Winterberg.

Comunicato Ufficiale FISI

No Comments

Reply