logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

Associazione benemerita riconosciuta dal Coni World Olympians Association

Comitato Italiano Paralimpico
ANAOAI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA

#olimpiciazzurri

PRESENTAZIONE DELLE FINALI DI COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD PARALIMPICO IN ITALIA

ANAOAI / NEWS  / PRESENTAZIONE DELLE FINALI DI COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD PARALIMPICO IN ITALIA

PRESENTAZIONE DELLE FINALI DI COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD PARALIMPICO IN ITALIA

L’ultima recita prima dell’appuntamento clou di questa stagione, i Mondiali di La Molina (Spagna) dal 9 al 17 marzo. Incominceranno domani le Finali di Coppa del Mondo di snowboard paralimpico, ospitate fino a sabato 4 marzo a Passo San Pellegrino (Trento) e curate dalla FIS assieme allo Scalve Boarder Team e alla squadra del Cross Park Colere.
L’Italia si presenta al via con tre assi da giocare: Jacopo Luchini (Fiamme Oro) e Riccardo Cardani (GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) tra gli Upper Limb e Emanuel Perathoner (GSPD) nella categoria Lower Limb 2. I tre azzurri per vari motivi, vedi l’infortunio accorso a Luchini a dicembre e il passaggio obbligato di Perathoner attraverso le gare di Coppa Europa per poter poi gareggiare in Coppa del Mondo, non hanno possibilità di portare a casa la classifica generale di Coppa, ma ottime chance per essere ancora una volta protagonisti e fare incetta di piazzamenti di prestigio. Il programma, dopo il training ufficiale odierno, prevede: domani, mercoledì 1 marzo dalle ore 11:30 lo snowboard cross, venerdì 3 marzo dalle ore 10:00 il Dual Banked Slalom e sabato 4 marzo dalle ore 10:00 il Dual Banked Slalom Team. Il trio di snowboardisti azzurri è accompagnato dallo staff composto dall’allenatore responsabile Igor Confortin, dal
preparatore atletico/psicologo Jacopo Piccardi e dal fisioterapista Paolo Di Pietro.


“Queste gare italiane – spiega l’allenatore responsabile Igor Confortin -sono un’altra tappa fondamentale di avvicinamento ad un Mondiale ormai alle porte. I ragazzi stanno complessivamente bene, vediamo se Jacopo si sta avvicinando al recupero quasi totale dall’infortunio, Riccardo ha avuto qualche acciacco influenzale e alla schiena ma ora dovrebbe stare meglio, su Emanuel sono curioso di rivederlo all’opera ma sicuramente sta salendo di condizione. L’obiettivo è ritrovare la gioia del successo in queste giornate”. Per quanto riguarda le condizioni della neve Confortin ha aggiunto: “Il meteo delle ultime due settimane non è stato proprio favorevole, si è passati in pochi giorni dal caldo primaverile a temperature decisamente più rigide. Ieri la neve era molto lenta, la speranza è che la situazione del manto bianco si assesti e permetta ai partecipanti di poter scendere al meglio delle possibilità e di valorizzare un tracciato, quello di snowboard cross, molto veloce e tecnico”.


(28 febbraio 2023) Ufficio Stampa FISIP.

No Comments

Reply