
ATLETI PER GLI ATLETI: COSTRUIAMO UN FUTURO DI GRANDI VITTORIE!
Condividiamo oggi un articolo molto interessante pubblicato questa mattina sul Corriere dello Sport e firmato dal giornalista Franco Fava, una riflessione doverosa sul mondo dello sport Azzurro a qualche mese dalla fine delle Olimpiadi Tokyo2020.
E’ innegabile infatti che su molti medagliati sia caduto un silenzio decisamente preoccupante, non solo un problema di soldi ma di dignità.
Immagine, sponsor, comunicazione: le scelte delle aziende in materia di marketing sono nette e seguono “leggi” legate molto spesso agli algoritmi dei social. Ci sono volti che appaiono quotidianamente sui tutti device e altri, che sembrano “dimenticati”.
A puntare i riflettori sulla questione Federica Cesarini e Valentina Rodini alle quali è andata immediatamente la solidarietà di tutto il mondo dello Sport, a cominciare dal Presidente del CONI Giovanni Malagò.
Problematiche che solo chi è dentro lo sport può sollevare con tempismo e precisione, criticità che meritano soluzioni, formulate e messe in atto da una nuova classe dirigente, formata magari proprio da ex atleti: è proprio l’obiettivo che si prefigge il progetto “Passion & Victory” promosso dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia in collaborazione con la Luiss Guido Carli di Roma e supportata da Banca Intesa San Paolo.
Supportare gli atleti appartenenti a tutte le discipline sportive significa contribuire a creare il futuro dello sport Azzurro e se per farlo è necessario cambiare alcune dinamiche consolidate da anni, è indispensabile l’impegno e il contributo di tutti!