Associazione benemerita riconosciuta dal Coni World Olympians Association

Comitato Italiano Paralimpico
ANAOAI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA

#olimpiciazzurri

Mondiali di Fukuoka. Ecco il Settebello di Campagna e il Setterosa di Silipo

ANAOAI / NAZIONALE  / Mondiali di Fukuoka. Ecco il Settebello di Campagna e il Setterosa di Silipo

Mondiali di Fukuoka. Ecco il Settebello di Campagna e il Setterosa di Silipo

Il commissario tecnico Alessandro Campagna ha scelto i 15 azzurri che comporranno il Settebello ai campionati mondiali di Fukuoka, in programma dal 17 al 29 luglio al Marine Messe Fukuoka Hall B. I vice campioni del mondo esordiranno contro la Francia.

Atleti: Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Condemi (CC Ortigia), Luca Damonte (Ferencvarosi), Giacomo Cannella, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Oscar Echenique, Andrea Fondelli, Nicholas Presciutti e Alessandro Velotto (Pro Recco), Lorenzo Bruni e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Luca Marziali (Spandau).

Staff: team leader Giuseppe Marotta, commissario tecnico Alessandro Campagna, assistente tecnico Amedeo Pomilio, preparatore dei portieri Goran Volarevic, preparatore atletico Alessandro Amato, medico Giovanni Melchiorri, fisioterapista Riccardo Cipolat, psicologa Bruna Rossi, video-analista Paolo Baiardini.

Arbitri al seguito: Raffaele Colombo e Alessia Ferrari.

Gironi
A: Stati Uniti, Australia, Kazakistan, Grecia
B: Cina, Francia, Canada, Italia
C: Croazia, Ungheria, Argentina, Giappone
D: Sudafrica, Serbia, Montenegro, Spagna

Regolamento: le prime classificate qualificate direttamente ai quarti di finale; negli ottavi 2A-3B (vincente contro 1C), 3A-2B (vincente contro 1D), 2C-3D (vincente contro 1A), 3C-2D (vincente contro 1B). Si qualificheranno alle Olimpiadi di Parigi 2024 le prime due classificate.

Calendario girone B
orario italiano (locale +7 ore)

Lunedì 17 luglio 
Francia-Italia alle 6:30 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Mercoledì 19 luglio
Italia-Canada alle 2:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Venerdì 21 luglio
Cina-Italia alle 10:30 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Settebello medagliati ai campionati mondiali (4 ori, 3 argenti, 1 bronzo)

CALI 1975
3. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Castagnola, De Magistris, Ghibellini, Castagnola, Del Duca, D’Angelo, Scotti Galletta. CT Lonzi

BERLINO 1978
1. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Fondelli, De Magistris, Ghibellini, Galli, Ragosa, Collina, Scotti Galletta. CT Lonzi

MADRID 1986
2. Italia: Trapanese, Misaggi, Pisano, Steardo, Campagna, Caldarella, Fiorillo, Giuseppe Porzio, Postiglione, Tempestini, Ferretti, D’Altrui, Averaimo. CT Dennerlein

ROMA 1994
1. Italia: Attolico, D’Altrui, Bovo, Giuseppe Porzio, Campagna, Roberto Calcaterra, Fiorillo, Franco Porzio, Pomilio, Gandolfi, Ferretti, Silipo, Averaimo. CT Rudic

BARCELLONA 2003
2. Italia: Gerini, Postiglione, Mangiante, Buonocore, Rath, Roberto Calcaterra, Tempesti, Angelini, Felugo, Alessandro Calcaterra, Goran Fiorentini, Silipo, Bencivenga. CT De Crescenzo

SHANGHAI 2011
1. Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli, Giorgetti, Felugo, Figari, Gallo, Presciutti, Deni Fiorentini, Aicardi, Deserti, Pastorino. CT Campagna

GWANGJU 2019
1. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Luongo, Figlioli, Di Somma, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique, Figari, Bodegas, Aicardi, Dolce, Nicosia. CT Campagna

BUDAPEST 2022
2. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Damonte, Iocchi Gratta, Fondelli, Cannella, Marziali, Echenique, Presciutti, Bruni, Di Somma, Dolce, Nicosia. CT Campagna


Il commissario tecnico Carlo Silipo ha definito la composizione del Setterosa che parteciperà ai campionati mondiali di pallanuoto femminile, in svolgimento al Marine Messe Fukuoka Hall B, dal 16 al 28 luglio. L’Italia esordirà con l’Argentina.

Atlete: Silvia Avegno (Matarò), Lucrezia Lys Cergol (Pallanuoto Trieste), Caterina Banchelli (RN Florentia), Roberta Bianconi (Fiamme Oro / Rapallo Pallanuoto), Chiara Tabani, Giuditta Galardi, Domitilla Picozzi, Sofia Giustini e Agnese Cocchiere (SIS Roma), Claudia Roberta Marletta, Valeria Maria Grazia Palmieri, Giulia Viacava, Giuseppina Aurora Condorelli, Dafne Bettini, Veronica Gant (L’Ekipe Orizzonte).

Staff: commissario tecnico Carlo Silipo, assistente tecnico Cosimino Di Cecca, preparatrice dei portieri Elena Gigli, team manager Barbara Bufardeci, preparatore atletico Valerio Viero, medico Gianluca Camillieri, fisioterapista Federica Ancidei, video-analista Marco Russo.

Arbitri al seguito Raffaele Colombo e Alessia Ferrari.

Gironi
A: Cina, Francia, Stati Uniti, Australia
B: Spagna, Israele, Paesi Bassi, Kazakistan
C: Argentina, Grecia, Italia, Sudafrica
D: Canada, Nuova Zelanda, Ungheria, Giappone

Regolamento: le prime classificate qualificate direttamente ai quarti di finale; negli ottavi 2A-3B (vincente contro 1C), 3A-2B (vincente contro 1D), 2C-3D (vincente contro 1A), 3C-2D (vincente contro 1B). Si qualificheranno alle Olimpiadi di Parigi 2024 le prime due classificate.

Calendario girone C
orario italiano (locale +7 ore)

Domenica 16 luglio
Italia-Argentina alle 9:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Martedì 18 luglio
Sudafrica-Italia alle 5:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Giovedì 20 luglio
Grecia-Italia alle 3:30 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Comunicato ufficiale FEDERNUOTO

No Comments

Reply