
SKATEBOARDING, AL VIA NEGLI EMIRATI ARABI UNITI I CAMPIONATI MONDIALI STREET & PARK 2022
L’emirato di Sharjah (accanto a Dubai City n.d.r.) negli Emirati Arabi Uniti si appresta ad ospitare dal 29 Gennaio al 12 Febbraio prossimi i Campionati mondiali Skateboarding Street & Park 2022, validi anche come seconda tappa di qualificazione olimpica verso Paris 2024.
Parte alla grande la stagione internazionale 2023 dello Skateboarding che, dopo l’esordio del World Street Skateboarding Rome 2022 al Colle Oppio, recupera i mondiali dello scorso anno saltati all’ultimo in Brasile. Il team Italia nella penisola arabica non punterà, a meno di miracoli sportivi, alla zona medaglie ma sicuramente cercherà di conquistare punti preziosi per le Olimpiadi francesi.
Sette gli azzurri convocati, con i rispettivi Commissari Tecnici Daniele Galli e Mattia Restante che hanno chiamato a sfidarsi, nel nuovissimo Aljada Skate Park a Muwailih Commercial – Sharjah, i seguenti atleti: Alessandro Mazzara (Gruppo Skateboarding Fiamme Gialle), Alessandro Sorgente (A.S. Dilettantistica Skateboard Society), Ivan Federico (A.S. Dilettantistica Skateboard Society) e Lucrezia Zarattini (Associazione Sportiva Dilettantistica Reboot) per il Park, e Asia Lanzi (Gruppo Skateboarding Fiamme Gialle), Agustin Lautaro Aquila (Aquila Black Yeti S.S.D. A R. Limitata) e Giuseppe Cola (Go Fast Skateboarding) per lo Street.
Riguardo ai possibili risultati azzurri, nello Street il passaggio ai quarti di finali di Asia Lanzi, già presente a Tokyo 2020, e Agustin Lautaro Aquila, che si è messo in mostra a Roma la scorsa estate, sarebbe già un traguardo di soddisfazione, mentre sono maggiori le possibilità per il quartetto del Park con tutti gli atleti nei primi trenta posti del ranking mondiale (Alex Sorgente 11°, Ivan Federico 16°, Alessandro Mazzara 20° e Lucrezia Zarattini 30°).
E’ prevista la partecipazione di oltre 300 skateboarder professionisti da tutto il mondo e, a meno di sorprese sempre possibili nello skateboarding, saranno nomi del calibro dell’australiano Keegan Palmer, dei brasiliani Pedro Barros e Rayssa Leal, degli statunitensi Cory Juneau, Heimana Reynolds e Nyjah Houston, delle giapponesi Sakura Yosuzumi e Funa Nakayama o della britannica Sky Brown a dare spettacolo garantito e a competere per il titolo iridato, oltre che per i 500.000 $ del ricco montepremi in palio.
“Dopo i mondiali di calcio in Qatar – commenta Sabatino Aracu presidente della Federazione Italiana e di quella mondiale – tocca a quelli di skateboarding approdare negli Emirati Arabi Uniti, a testimonianza del crescente e trasversale interesse internazionale verso questa nuova disciplina olimpica. Il team Italia sta al passo dei principali paesi del mondo ed a Sharjah cercherà di essere competitivo non solo con i big, ma anche con i più interessanti giovani del nostro promettente vivaio. Forza azzurri!”