logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

Associazione benemerita riconosciuta dal Coni World Olympians Association
ANAOAI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA

#olimpiciazzurri

ROME21K: 2500 RUNNER HANNO CORSO NEL CUORE DI ROMA.

ANAOAI / NAZIONALE  / ROME21K: 2500 RUNNER HANNO CORSO NEL CUORE DI ROMA.

ROME21K: 2500 RUNNER HANNO CORSO NEL CUORE DI ROMA.

Grande giornata di running per le strade della Capitale, con oltre 2500 runner che hanno corso nel cuore di Roma alla Rome21k e la Rome10k, i due eventi di running organizzati dal Forhans Team. A dare il via alla mezza maratona, che era valida come Campionato Italiano assoluto, junior e promesse, c’erano il Presidente FIDAL Stefano Mei, il Consigliere FIDAL Carlo Cantales e il Delegato allo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani.

E’ stata una grande festa del running, con amatori arrivati da tutta Italia e anche da Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Perù, Polonia, Spagna e Sudafrica.

A vincere la Rome21k è stata l’atleta del Burundi Francine Niyomukunzi (Atl.Castello) in 1h10:47, seconda sul traguardo e vincitrice del titolo italiano assoluto Giovanna Epis del CS Carabinieri in 1h11:00: terza sul traguardo e seconda per il campionato italiano Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina) in 1:h11:06, nona assoluta e terza per il campionato italiano Fatna Maraoui del CS Esercito in 1h15:32.

In campo maschile, il vincitore della Rome21k è stato il keniano Panuel Mkungo dell’Atletica Castello che ha chiuso in 1h02:29, precedendo il connazionale Joel Maina Mwangi (ASD Dinamo Sport) in 1h02:30 e l’azzurro Iliass Aouani dell’Atletica Casone Noceto che si è laureato campione italiano assoluto in 1h02:57, centrando il poker nel 2021 dopo le vittorie dei titoli italiani di cross, dieci chilometri su strada e 10.000 su pista. Al secondo posto per il campionato italiano assoluto si è piazzato il compagno di squadra di Aouani, Alberto Mondazzi che in 1h03’22 ha chiuso quinto assoluto, e al terzo Nadir Cavagna (Atletica Val Brembana) in 1h03:31 (sesto assoluto).

Il titolo italiano nella categoria promesse è stato vinto da Pasquale Selvarolo (Atl. Casone Noceto) in 1h05:38, quello junior da Federico Rondoni (Calcestruzzi Corradini) in 1h08:57. In campo femminile, infine, a vincere il titolo italiano promesse è stata Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini) in 1h16:34.

Ufficio Stampa – Federico Pasqual

No Comments

Reply