
Gli Azzurri della pallavolo in passerella a Palazzo Vecchio
Si è tenuto nella prestigiosa location di Firenze l’atto finale del progetto “2019 anno azzurro del Volley” rivolto al mondo della scuola e realizzato insieme al nostro partner AMOVA con il contributo del CONI. Abbiamo messo al centro dell’attenzione aspetti specifici, legati proprio alla disciplina ed altri afferibili a tutti gli sport, in particolare quelli di squadra, fondamentali nello sviluppo delle capacità di socializzazione dei ragazzi. Il progetto è stato articolato in diverse fasi. Nello specifico sono stati indetti il concorso grafico denominato “Dipingi il tuo Volley” ed il concorso letterario “Sport insieme”, concentrandosi sul ruolo dei giochi di squadra come fondamentale strumento di inclusione. Inoltre sono stati realizzati incontri nelle scuole a cui hanno partecipato alcuni campioni della pallavolo e non solo. Il degno atto finale per l’ambizioso progetto si è tenuto in occasione della cerimonia di premiazione dei ragazzi vincitori dei concorsi. Qui i vertici nazionali ANAOAI, guidati dal Presidente Stefano Mei e dai Consiglieri Nazionali Piero Vannucci – curatore del progetto –, Fiona May e Kristian Ghedina, hanno accolto una folla di Azzurri della pallavolo e giovani studenti. Alla manifestazione sono stati invitati tutti i giocatori che hanno vestito la Maglia della Nazionale italiana,con circa 120 atleti (oltre a tanti tecnici) che hanno risposto al nostro invito. «È per me un grande onore poter presentare in questa sede così unica e prestigiosa l’atto finale di una “maratona” che ha coinvolto centinaia di scuole – il commento del Presidente ANAOAI Stefano Mei –. Un particolare ringraziamento va al Comune di Firenze per averci concesso l’uso di questa sala che rappresenta una gratificazione in più per i ragazzi premiati e per gli Azzurri oggi presenti. Obiettivo del progetto era trasmettere l’ideale della Maglia Azzurra e dei valori dell’etica sportiva, tramite la gloriosa storia della pallavolo italiana; siamo certi di aver vinto punto, set e partita». Un sentimento ricambiato, a nome delle massime autorità cittadine, dall’Assessore allo Sport Cosimo Guccione.