logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

Associazione benemerita riconosciuta dal Coni World Olympians Association

Comitato Italiano Paralimpico
ANAOAI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA

#olimpiciazzurri

Premi Nazionali 2018

ANAOAI / NAZIONALE  / Premi Nazionali 2018

Premi Nazionali 2018

Nel corso della manifestazione organizzata a Tirrenia per celebrare i Settant’anni dell’Associazione ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei Premi Nazionali “Prestigio ed esempio” e “Giornalismo Sportivo”. Lo storico riconoscimento, assegnato a grandi atleti che hanno saputo coniugare il prestigio derivato alle imprese sportive a quello dell’esempio quali testimoni dei valori della Maglia Azzurra, è stato consegnato, in ordine alfabetico, a Gianfranco Baraldi, Fiona May, Francesco Panetta, Carlo Senoner. Il Past-President, ed ex mezzofondista Azzurro alle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, nel suo intervento ha ricordato la fondazione e i primi anni dell’Associazione, di cui è stato testimone e protagonista. La più fotografata è stata l’affascinante Fiona May: argento olimpico, campionessa mondiale ed europea del salto in lungo. Il tema dell’esempio è stato al centro del suo intervento, nel quale ha raccontato il suo modo di intendere il ruolo di testimonial azzurro. Da una campionessa mondiale a un altro è stato il turno di Francesco Panetta, profeta in patria ai mondiali di Roma del 1987. Il mezzofondista e siepista di Siderno ha avuto modo di ricordare i suoi trascorsi in pista con Stefano Mei, ponendo l’accento sui valori che hanno accompagnato la loro esperienza e rivalità sportiva. Valori che trascendono le epoche e le discipline come testimoniato da Carletto Senoner, campione mondiale di slalom speciale a Portillo, in Cile, nel 1966. Un’impresa capace di ridare slancio a una disciplina in quel momento in declino. Eccellenze del mondo dello sport non solo sui campi di gara ma anche nella comunicazione con il Premio “Giornalismo sportivo” a un vero fuoriclasse come Marino Bartoletti. Cinquant’anni fa iniziava, al Resto del Carlino, la sua avventura nel mondo del giornalismo. Un viaggio che lo ha portato ad attraversare e raccontare, con professionalità e passione, mezzo secolo di storia sportiva italiana.

No Comments

Reply