
In ricordo di Franco Sar
Ci ha lasciato, all’età di 84 anni, Franco Sar, uno dei più grandi decathleti della storia sportiva nazionale. Friulano d’origine ma nato nella provincia di Oristano, Franco Sar ha rappresentato una vera e propria icona dell’atletica azzurra. In carriera è stato per otto volte campione italiano, tra il 1958 e il 1965, riuscendo a migliorare per ben nove volte il primato nazionale. Una di queste rimane scolpita nell’immaginario collettivo, a Roma nell’Olimpiade del 1960, quando raggiunse un memorabile sesto posto. Quella di Roma fu una gara mitica, passata alla storia della disciplina e considerata la più bella gara di decathlon di sempre. Ha preso parte anche ai Giochi di Tokyo quattro anni dopo, classificandosi tredicesimo. Conclusa la carriera agonistica ha continuato ad impegnarsi per la promozione dello sport e dei suoi valori in qualità di stimato dirigente e all’interno dell’ANAOAI, di cui è stato per lungo tempo attivo socio e membro del Consiglio Nazionale. Attività per le quali è stato insignito, nello scorso anno, del riconoscimento “Prestigio ed Esempio”. Il suo insegnamento resterà vivo nell’Associazione che si stringe alla famiglia nel ricordo di un amico e un grande uomo di sport.
Le esequie avranno luogo mercoledì 3 ottobre, alle ore 10, nella Parrocchia di San Giuseppe sita in via Guerrazzi a Monza.