
Grande successo per il Gala della Maglia Azzurra
“La Sicilia – ha sottolineato il presidente Gianfranco Baraldi – ha ancora una volta confermato di amare in maniera passionale la maglia azzurra ed i grandi campioni che l’hanno onorata con le loro imprese”.
Il “medagliere” della prima edizione del “Gran Gala della Maglia Azzurra”, andato in scena al Palazzo dei Congressi di Taormina, ha potuto contare su 11 medaglie olimpiche (di cui 8 d’oro), 12 “podi” ai mondiali e 9 campioni europei. Campioni come Livio Berruti, Oreste Perri, Andrea Zorzi, Silvia Bosurgi, Simone Moro e Roberto Zandonella arrivati nella “Perla dello Jonio” a bordo di prestigiose auto d’epoca messe a disposizione dal Cvs Titani Trinacria, da Samo Club, dall’International car club e dal Club del Minotauro.
Durante la riuscita manifestazione sono stati consegnati i Premi Nazionali dell’Associazione a personaggi di prima grandezza dello sport Nazionale.
Il Premio “Fiaccola Azzurra”, riconoscimento che nelle ultime due edizioni era andato a Giovanni Malagò e Franco Chimenti, è stato assegnato al segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, che non ha potuto sottrarsi, ad un mese dalla rassegna Olimpica, a una previsione per la spedizione azzurra. “Non sarà facile eguagliare le 28 medaglie di Londra, ma alle Olimpiadi di Rio sarebbe importante entrare nei primi dieci posti del medagliere”.
Nel corso del “Gran Gala” Pierangelo Molinaro, storica “firma” della Gazzetta dello sport, ha ricevuto il riconoscimento “Sport e Giornalismo”, premio dedicato ai grandi interpreti delle gesta dei nostri campioni.
Campioni che hanno animato il palco per la consegna dei riconoscimenti “Premio Prestigio ed Esempio”. Per l’anno 2015 sono stati insigniti dello storico riconoscimento: Andrea Andrea Zorzi (2 volte oro ai mondiali ed argento ad Atlanta ’96 nella pallavolo), Pino Leto (campione europeo dei superwelter), Roberto Zandonella (Oro ai Giochi olimpici invernali del ’68 a Grenoble nel bob), Oreste Perri (4 volte campione del mondo nella canoa), e Simone Moro (primo ed unico alpinista ad aver scalato in prima invernale quattro ottomila). A premiarli la medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Roma, Livio Berruti, vicepresidente dell’Associazione, il consigliere nazionale Stefano Mei, oro agli Europei di Stoccarda nei 10.000 metri ed argento nei 5.000 e le medaglie d’oro olimpiche nel bob Mario Armano e Luciano De Paolis.
Un momento di grande commozione ed emozione nella serata condotta dal giornalista della Rai, Roberto Gueli, si è vissuto per il “Premio Anna Rita Sidoti”. A riceverlo dalle mani del presidente regionale del Coni, Sergio D’Antoni, e da Nadia Sidoti (sorella di Anna Rita) è stata la pallanotista Silvia Bosurgi, oro olimpico nel 2004 ad Atene e finalista scudetto quest’anno con la Waterpolo Messina. “ Sono onorata di ricevere un premio intitolato alla memoria di una grandissima atleta – ha affermato la Bosurgi – Anna Rita è stata un esempio per come ha interpretato lo sport dimostrando che non basta solo il talento, ma ci vuole coraggio, tenacia e caparbietà per trionfare nelle grandi manifestazioni”.
Premiati anche l’ex lottatore catanese Salvatore Campanella ed i giovani atleti di tutte le società sportive di Taormina e Giardini Naxos, che si sono alternati sul palco per incontrare e salutare colori i quali hanno scritto la storia della gloriosa maglia che l’Associazione rappresenta.
Un successo, quello della manifestazione, per il quale vanno ringraziate le istituzioni del Comune di Taormina che il sindaco, Eligio Giardina, ed il vicesindaco, Mario D’Agostino “ci hanno supportato in tutti gli aspetti logistici consentendoci di allestire una manifestazione che ha richiamato in Sicilia i fuoriclasse dello sport italiano” come sottolineato da Nando Sorbello, consigliere nazionale ed organizzatore dell’evento.